
Una delle sue foto più conosciute è quella del "petit parisien", il bimbo con la baguette.
Ma l'obiettivo di Willy Ronis catturò in immagini dense di "umanesimo" anche i grandi movimenti storici come la manifestazione del 14 luglio 1936, sull'onda della vittoria del Front Populaire, o la sindacalista Rose Zehner durante uno sciopero delle Officine Javel-Citroen nel 1938 (foto che ha una storia rocambolesca e romantica).
"Ero felice di assistere a questa festa e di conservarne dei ricordi. Non si era mai vista una festa del genere. C'era tantissima gente per le strade, le persone passeggiavano coi loro bambini, io correvo a destra e a sinistra. Ho ripreso di fronte il corteo, con in testa la schiera degli eletti del Fronte Popolare, dietro la folla e in mezzo la colonna della Bastiglia. Poi ho fatto dei primi piani, tra i quali uno di questa piccola bambina che aveva attirato la mia attenzione per il suo piccolo berretto frigio e il suo pugno alzato".
"Ero felice di assistere a questa festa e di conservarne dei ricordi. Non si era mai vista una festa del genere. C'era tantissima gente per le strade, le persone passeggiavano coi loro bambini, io correvo a destra e a sinistra. Ho ripreso di fronte il corteo, con in testa la schiera degli eletti del Fronte Popolare, dietro la folla e in mezzo la colonna della Bastiglia. Poi ho fatto dei primi piani, tra i quali uno di questa piccola bambina che aveva attirato la mia attenzione per il suo piccolo berretto frigio e il suo pugno alzato".
Nessun commento:
Posta un commento