10 novembre 2011
Que, rigoureusement, ma mère m'a défendu de nommer ici
scritto da
francesca
alle
14:05
4
commenti
tags: censura, georges brassens, le gorille, mostre, musei, radio, suoni
2 dicembre 2010
Piet Mondrian / De Stijl al Centre Pompidou
30 aprile 2010
Hai voluto vedere Madrid...

scritto da
arco
alle
10:45
3
commenti
29 luglio 2009
I cavalli di Kandinskij, Luzzati e la Gazza Ladra

Visto che YouTube è una fonte inesauribile di riscoperte, a seguire potete godere insieme a me di questi 10 minuti scarsi di pure bonheur, come direbbero i francesi.
Buone vacanze a tutti.
scritto da
arcomanno
alle
11:00
0
commenti
tags: arte, centre pompidou, memoria, mi tube es tu tube, musei, parigi, visioni
6 aprile 2009
Un museo al mese. Gratis/2
Musée National du Moyen Age, Hotel de Cluny, Paris, 5e
"Il regno del mondo appartiene al Signore nostro e al suo Cristo: egli regnerà nei secoli dei secoli".
Allora i ventiquattro vegliardi seduti sui loro troni al cospetto di Dio, si prostrarono faccia a terra e adorarono Dio dicendo:
"Noi ti rendiamo grazie, Signore Dio onnipotente, che sei e che eri, perché hai messo mano alla tua grande potenza, e hai instaurato il tuo regno. Le genti ne fremettero, ma è giunta l'ora della tua ira, il tempo di giudicare i morti, di dare la ricompensa ai tuoi servi, ai profeti e ai santi e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi, e di annientare coloro che distruggono la terra".
scritto da
arcomanno
alle
12:12
6
commenti
tags: balades, musei, parigi, passeggiate
21 dicembre 2008
Performance al Centre Pompidou
scritto da
arcomanno
alle
10:54
0
commenti
10 settembre 2008
Un museo al mese. Gratis.

Il quadro più bello è senza dubbio il Novo Pilota di Modigliani. Sul resto del podio, le opinioni mie e di Francesca divergono: per me, medaglia d'argento a
C



Ogni prima domenica del mese i musei statali in Francia sono gratis, ma non sperate di entrare all'Orsay senza sciropparvi un'ora buona di fila (se vi va bene). L'Orangerie, dunque, o il sempreverde Louvre (se fate più di un minuto di fila, peggio per voi: non avete letto le guide giuste). Oppure... fra un mese circa un altro suggerimento.
scritto da
arcomanno
alle
15:41
0
commenti
tags: balades, musei, parigi, passeggiate
5 febbraio 2007
La sindrome da centro commerciale
Invece no: la sindrome di Stendhal è morta, sepolta. Viva la sindrome da centro commerciale!
Mentre tu stenti a trattenere calde lacrime di commozione di fronte ad un Rosso Fiorentino direttamente proporzionale a Schiele, e con la coda dell'occhio sbirci un po' più in là, in direzione di quel Caravaggio che ti strizza la bocca dello stomaco, orde di pellicce e improbabili tacchi a spillo sfilano davanti a te, davanti a Loro, senza degnarLi d'uno sguardo... Telefonino in mano, leggi in quegli occhi assenti la soddisfazione per aver scattato un'orribile foto da lontano alla Gioconda, in barba ai guardiani e sopra le teste di altri duecento alienati. Beati e contenti se ne vanno. Hanno pagato il biglietto e compiuto il loro dovere di turisti. Ora possono andare a fare shopping sugli Champs Elysées.
scritto da
francesca
alle
15:55
3
commenti