Visualizzazione post con etichetta muri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muri. Mostra tutti i post

19 settembre 2012

Chris Marker, 1921-2012

L'avevano strappato, ma Monsieur Chat l'ha rifatto, in memoriam. Nel quartiere ci dev'essere un estimatore, perché a due passi, in Rue Vitruve, ho trovato questo:


Una buona scusa per riguardare il suo corto Chats Perchés.


7 giugno 2011

Monsieur Chat & Guillaume-en-egypte

Rue Courat, Paris 20e

M. Chat è uno dei personaggi più famosi dei muri di Parigi. Il celeberrimo felino appare qui sui trampoli, insieme a Guillaume-en-egypte, nome del gatto del regista Chris Marker e suo "doppio" misterioso. Chris Marker aveva già filmato l'opera di Thoma Vuille nel film Chats perchés del 2004. 
Qui si può vedere il video dell'affichage in Rue Courat.

22 marzo 2011

«Monsieur le Président, je vous dépose?»
















Un autogol prevedibilissimo.
(Il gioco di parole si basa sul doppio senso in francese del verbo «déposer»: «far scendere dall'auto, lasciare» e «deporre»).

21 gennaio 2011

Tintin c'est fini

Rue du Renard, Paris 3e

(dalla serie PARCE QUE di Sean Heart. La mia preferita è questa qui: trovo geniale il teschio col ciuffo!)

4 ottobre 2010

Étrangers partout, nuit blanche 2010

Se c’è un solo mondo, tutti coloro che ci vivono esistono come me, ma non sono uguali a me, sono diversi. Il mondo unico è precisamente il luogo dove esiste l’infinità delle differenze. Il mondo è trascendentalmente lo stesso proprio perché gli abitanti di questo mondo sono diversi. Se si chiede invece a coloro che vivono nel mondo di essere tutti uguali, il mondo allora si chiude e diventa – in quanto mondo – diverso da un altro mondo. Ciò prepara inevitabilmente le separazioni, i muri, i controlli, il disprezzo, i morti e, infine, la guerra.
(Alain Badiou, De quoi Sarkozy est-il le nom?, 2005)



Étrangers partout, installazione dell'artista collettivo Claire Fontaine (nota biografica qui, manifesto qui) in Rue Sainte Marthe (Paris 10e) per la Nuit Blanche 2010.

15 luglio 2010

Frilivia Kahlo

Scalinata di Rue Drevet, Paris 18e

In fondo alla scalinata trovate "l'Escale", un buco anni '70 al piano terra di un immobile pericolante, dove producono mojito e caipirinha come se piovesse (4,50€ fino alle 22, heure joyeuse). Atmosfera garantita. Correte, prima che crolli la casa.

7 luglio 2010

Crociata

CHIESA EVANGELICA DELLA MONTAGNA DEL FUOCO E DEI MIRACOLI
CROCIATA
3 GIORNI DI EVANGELIZZAZIONE, DI LIBERAZIONE E DI GUARIGIONE

Tema: CON DIO, NOI FAREMO PRODEZZE
Salmo 60: 14 "Con Dio, noi faremo prodezze, egli calpesterà i nostri nemici"
Oratore: Dr. D. K. OLUKOYA
Presidente fondatore, autore di molte opere tra cui:
- Pioggia di preghiere
- Pregare fino alla vittoria
- Come liberarsi del marito o della moglie di notte.