![]() |
... dove passava tutta la città. |
19 novembre 2013
22 ottobre 2013
Pasolini nel metrò
scritto da
arco
alle
10:39
0
commenti
4 giugno 2013
21 maggio 2013
Non servono gli occhiali
scritto da
arco
alle
10:48
1 commenti
tags: affiches, anarchia, capitalismo, lotta di classe, métro, occhiali, parigi, pub
5 dicembre 2012
Col naso negli smartphones altrui
scritto da
arco
alle
10:24
4
commenti
8 giugno 2012
14 maggio 2012
Simpatie paterne
scritto da
arco
alle
17:42
4
commenti
tags: métro, parigi, ritals, sciocchezzuole
6 febbraio 2012
9000 / STANISŁAW
scritto da
arco
alle
15:20
0
commenti
tags: fantascienza, HAL 9000, métro, nation, parigi, RER, Solaris, Stanisław Lem, visioni
17 gennaio 2012
En français, s'il vous plaît!
Oppure un Accademico di Francia che, messi da parte spadino e feluca, si aggira con passo furtivo per le stazioni della metropolitana?
scritto da
arco
alle
15:00
3
commenti
tags: affiches, langfransès, métro, parigi, pub
26 settembre 2011
e disfrutti di tutti i trasporti
scritto da
arco
alle
14:49
10
commenti
tags: affiches, lost in translation, métro, parigi, ratp, ritals
20 giugno 2011
Katti
scritto da
arco
alle
15:02
0
commenti
tags: animali, graffiti, les petits chats, métro, parigi
22 marzo 2011
«Monsieur le Président, je vous dépose?»
Un autogol prevedibilissimo.
(Il gioco di parole si basa sul doppio senso in francese del verbo «déposer»: «far scendere dall'auto, lasciare» e «deporre»).
scritto da
arco
alle
13:19
3
commenti
tags: affiches, Algeria, métro, muri, parigi, pub, rivoluzioni
3 marzo 2011
[SPOILER] Pubblicità
Ma lo spoilerone della camicia di forza era davvero necessario?
24 febbraio 2011
Capitalists & Co.
scritto da
arco
alle
12:10
0
commenti
tags: (r)esistenze, 20e arrondissement, affiches, Disney, immagini, lotta di classe, Marx, métro, muri, padroni, parigi, segni
23 novembre 2010
Requiem per una vecchia carrozza
1) la linea 1 non arrivava ancora alla Défense, avendo il suo capolinea ovest à Pont de Neuilly e 2) la fermata Grands Boulevards si chiamava ancora Rue Montmartre (e a causa di ciò frotte di turisti confusi scendevano davanti al Musée Grevin pensando di trovarsi al Sacro Cuore). Ma le due date sono ancora troppo recenti (aprile 1992 - estate 1998). Il manufatto è esteticamente precedente al '92, tu lo percepisci in modo chiaro e distinto. Ma hai bisogno di un altro indizio per dimostrarlo. Guardando meglio, sul lato destro del cartello, noti uno sfondo rosa salmone che colora la tratta da Charenton a Créteil, e una scritta: tarification spéciale banlieue. Scopri allora che questa tariffazione fu abbandonata il 1 novembre 1982, quando la linea 8 si adeguò alla tariffa unica, e ottieni così la prova inoppugnabile dell’appartenenza della segnaletica ai radiosi anni '80.
Così il caso è chiuso, risolto e messo nella naftalina.
17 giugno 2010
Space Invaders [Macintosh 128K version - old skool]
scritto da
arco
alle
11:28
0
commenti
tags: 20e arrondissement, métro, muri, parigi, segni
14 gennaio 2010
11 dicembre 2009
Il Regionale Infernale
Già che c'erano ne potevano fare una versione on-line con tanto di colonna sonora: play
scritto da
arco
alle
10:20
0
commenti
2 dicembre 2009
Serial Popes



scritto da
arco
alle
11:16
3
commenti
tags: arte, immagini, métro, muri, parigi, segni, signore dimmi perché